Consulenza, valutazione e trattamento.
Ogni percorso terapeutico è personalizzato, in relazione alle caratteristiche psichiche, emotive e comportamentali del soggetto, agli ambiti di competenza e potenzialità riscontrate.
Percorsi terapeutici abilitativi e di potenziamento per l'età evolutiva
La Pedagogia Clinica si occupa della consulenza al singolo, ai genitori, alla famiglia, agli educatori, agli insegnanti e a tutti coloro che svolgono funzioni educative in contesti diversi.
L'osservazione e valutazione qualitativa del livello di apprendimento. La collaborazione con équipe multi professionali in percorsi diagnostici e terapeutici. Interventi pedagogici di potenziamento delle abilità di base e degli apprendimenti scolastici.
(lieve-moderato-grave);
Dislessia, Disortografia, Disgrafia, Discalculia;
Percorsi di riabilitazione cognitiva, training cognitivo e stimolazione cognitiva per l'età adulta e anziana
La Neuropsicologia è una disciplina che studia i processi cognitivi e comportamentali e i meccanismi anatomo-fisiologici correlati al loro funzionamento.
La Neuropsicologia per l'età adulta prevede una differenziazione del trattamento.
Nelle patologie degenerative lo scopo è quello di rallentare il decorso inarrestabile della malattia. Mentre nella riabilitazione neuropsicologica con lesioni cerebrali acquisite si pone l’obiettivo di raggiungere il massimo grado di autonomia, attraverso il recupero e/o la compensazione delle abilità cognitive e comportamentali compromesse.
Disturbi Neuropsicologici derivanti da Patologie Neurologiche:
Metodo PI (Base), Psicobiologia Emotivo-Comportamentale Integrata
E' una speciale metodologia di intervento innovativa che integra diversi studi scientifici: ISTDP (Intensive Short-Term Dynamic Psycotherapy), Metodo Ekman e modelli di coaching per affrontare difficoltà emotive e situazioni della vita in cui si sente il bisogno di cambiare e di modificare qualcosa.
Integrando questi tre modelli di intervento, permette di:
Si utilizzano tecniche di mobilizzazione dell'inconscio e di analisi emotivo comportamentale per guidare la persona a migliorare la capacità di riconoscere e gestire le emozioni, migliorando le dinamiche emotive e psicofisiologiche.